In Puglia, sulle coste del Mar Jonio, tra Lizzano e Leporano, sorge un antico casino di caccia, eretto intorno al 1550 in pietra chiara che il tempo ha lentamente scurito. All'interno dei suoi 80 ettari, Casino Nitti porta con sé quasi 500 anni di storia sussurrata dal vento e custodita tra le sue pietre. Nascono qui i vini eccezionali, attraverso l'impiego della più avanzata tecnologia di vinificazione ed una grande attenzione alle esigenze di mercato, mettendo a frutto tecnologia e best practices. Questi vigneti, nel cuore del Salento, beneficiano di un'ottima esposizione e ventilazione costante. Ancora oggi, malgrado il passare dei secoli e delle intemperie, Casino Nitti conserva un'aura di mistero che lo rende vivo e senza tempo. Il nostro progetto nasce tra due regioni, tra due dialetti, tra due terre che conoscono il valore del tempo e della fatica: la Puglia e la Campania. Coltiviamo vitigni autoctoni di entrambe le regioni, lasciando che siano le uve a raccontare il loro territorio di origine. Ce ne siamo presi cura ed esaltato le caratteristiche di ognuno. Oggi siamo pronti a condividerli con voi. Tra le varietà della Puglia, sviluppatesi tra pietra chiara e orizzonti larghi, trovano voce il Primitivo, il Negroamaro e il Susumaniello, vitigni che raccontano il calore della terra e la forza silenziosa del Sud. In Campania, invece, dove il mare incontra l'altura e il suolo conserva la memoria del fuoco, sono il Greco di Tufo, l'Aglianico e il Fiano di Avellino a dare forma al paesaggio del vino. Uniti dalla terra e guidati dal tempo, diamo voce ai nostri vini perché raccontino storie autentiche del Sud.

In Puglia, along the Ionian Sea coast between Lizzano and Leporano, stands an ancient hunting lodge, built around 1550 from pale stone that time has slowly darkened. Within its 80 hectares, Casino Nitti carries nearly 500 years of history—whispered by the wind and preserved in its stones. Here, exceptional wines are born, crafted through the most advanced winemaking technology and a keen awareness of market demands, blending innovation with best practices. These vineyards, in the heart of Salento, benefit from excellent sun exposure and constant ventilation. Even today, despite centuries of storms and seasons, Casino Nitti retains an aura of mystery that makes it feel alive and timeless. Our project was born between two regions, two dialects, two lands that understand the value of time and toil: Puglia and Campania. We cultivate native grape varieties from both regions, allowing the grapes themselves to speak of their lands of origin. We have cared for them, enhancing the unique character of each. Today, we are ready to share them with you. Among the Puglian varieties, shaped by pale stone and wide horizons, stand Primitivo, Negroamaro, and Susumaniello—grapes that speak of the warmth of the earth and the silent strength of the South. In Campania, where the sea meets the hills and the soil still remembers fire, Greco di Tufo, Aglianico, and Fiano di Avellino give shape to the landscape of wine. Bound by the land and guided by time, we let our wines speak—so they may tell the true stories of the South.

CAMPANIA LINEA SAN PAOLO

Immagine WhatsApp 2025-06-18 ore 19.16.36_cc62b340

PUGLIA LINEA VIRATA

CAMPANIA LINEA VIRATA

Work in Progress...